CAMBIO GOMME
Scegliere le gomme più adatte per la propria moto può rivelarsi più difficile di quanto non sembri. Gli pneumatici sono infatti l’unico punto di collegamento tra moto e asfalto e da essi dipendono le prestazioni fondamentali sia per il divertimento che per la sicurezza in sella.
Di seguito vi riportiamo alcuni consigli utili per scegliere le gomme più giuste in base alla vostra moto, per imparare a capire quando è arrivato il momento di sostituirle e per comprendere quando uno pneumatico è arrivato alla “fine della propria vita”.
Pneumatici Moto e Codice della Strada. Se per le gomme auto la legge prevede un battistrada minimo pari ad 1.6 mm, per gli pneumatici moto il Codice della Strada prevede uno spessore di 1mm o persino inferiore (0.5 mm per i ciclomotori). Una volta superato tale limite (minore di 1 mm), la gomma non è più in regola con il codice della strada e si rischiano sanzioni pesanti.
Pneumatici “vecchi”: segni di invecchiamento. Numerosi sono i fattori che determinano la durata di uno pneumatico moto: temperatura, stato di manutenzione, carico, velocità, pressione di gonfiaggio e stile di guida.
Controllare regolarmente l’aspetto esterno delle gomme ed eventualmente identificare segni visibili di invecchiamento o affaticamento come taglietti nel battistrada, spalla – fianco e deformazioni varie è quindi importantissimo.
Vieni a trovarci, i nostri tecnici sono in grado di controllare lo stato di usura dei tuoi pneumatici e di consigliarti al meglio per un eventuale cambio gomme.